La biosauna, detta anche sanarium, è la moderna alternativa alla sauna finlandese, ed è stata ideata per avvicinare alla sauna anche tutti coloro che soffrono le alte temperature. La biosauna sfrutta naturamente le proprietà rigeneranti e purificanti del calore che, però, non raggiunge mai temperature e livello di umidità troppo elevati: infatti, se la sauna finlandese tradizionale prevede temperature fino a 80° C con un livello di umidità che si avvicina al 100%, nella biosauna non si superano mai i 60° C e un livello di umidità nell’ordine del 60/70%, per regalare una sensazione di calore avvolgente e confortevole, ma non opprimente. La biosauna è un trattamento estetico che accelera il metabolismo in maniera naturale, favorendo un processo di dimagrimento generale. Questo avviene attraverso la sudorazione. Infatti dopo il trattamento è consigliabile reintegrare i liquidi ed i sali minerali persi bevendo molta acqua o bevande energizzanti.
Oltre ad avere un effetto dimagrante, la biosauna agisce positivamente sull’apparato cardiocircolatorio migliorando la circolazione sanguigna, aiuta l’eliminazione delle tossine, ad esempio i nocivi urici e le purine, smaltite attraverso la sudorazione, e favorisce l’eliminazione delle cellule morte della pelle, che apparirà quindi più morbida e splendente, come rinata.